Sul Bollettino ufficiale della Regione Molise n. 10 del 1 aprile, è stata pubblicata la deliberazione della Giunta regionale n. 74 del 13 marzo 2017 recante “”Linee guida” in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva degli edifici.”
Queste linee guida “regolamentano l’esercizio, la conduzione, il controllo, la manutenzione e l’ispezione degli impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva degli edifici, direttamente ovvero mediante organismi pubblici o privati di cui sia garantita la qualificazione e l’indipendenza“.
Le presenti “Linee Guida” disciplinano i criteri adottati dalla Regione Molise nell’eseguire le attività di accertamento e le ispezioni, secondo principi di imparzialità, trasparenza, pubblicità, omogeneità territoriale e finalizzate a:
- ridurre il consumo di energia e i livelli di emissioni inquinanti;
- correggere le situazioni non conformi alle prescrizioni normative;
- rispettare quanto prescritto in merito all’esercizio e manutenzione degli impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva;
- monitorare l’efficacia delle politiche pubbliche.
All’articolo 7 si legge:
Controllo e manutenzione degli impianti termici.
Il corretto esercizio di un impianto termico si svolge inoltre attraverso il controllo e la manutenzione dello stesso, intesi come il complesso di operazioni, conduzione, manutenzione ordinaria e straordinaria, che comportano l’assunzione di responsabilità in ordine al rispetto delle norme in materia di sicurezza, di contenimento dei consumi energetici e di salvaguardia ambientale.
La normativa vigente stabilisce modalità e cadenze temporali in cui effettuare le operazioni di controllo e manutenzione degli impianti, nonché le operazioni di controllo dell’efficienza energetica degli stessi.
Il Rapporto di Controllo Tecnico deve essere sottoscritto dal responsabile dell’impianto, lo stesso deve essere consegnato in copia al medesimo responsabile dell’impianto e altra copia deve essere trasmessa all’Autorità competente.
Attenzione alle sanzioni!
L’Autorità competente provvede alla irrogazione delle sanzioni previste dalla vigente normativa, art. 15 D.lgs 192/2005 e s.m.i. e art. 16 del D.lgs. 102/2014 e s.m.i, nonchè dalle presenti “Linee Guida” per le violazioni connesse all’esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva degli edifici.