Nel nuovo studio pubblicato dall’Unicef emerge che più di 5.800 bambini e adolescenti in Europa e Asia centrale sono morti nel 2019 per cause legate all’inquinamento atmosferico.
“Quando si tratta di inquinamento atmosferico, i polmoni più piccoli sono quelli che pagano il prezzo più alto, e questo provoca danni alla salute e allo sviluppo dei bambini, a volte costando loro la vita”, ha dichiarato Regina de Dominicis, Direttore regionale dell’UNICEF per l’Europa e l’Asia centrale.
I bambini sono fisicamente più esposti all’inquinamento atmosferico rispetto agli adulti perché respirano due volte più velocemente e spesso con la bocca, assorbendo più inquinanti.

Monitoraggio della qualità dell’aria
Per proteggere i bambini dall’esposizione, l’UNICEF chiede ai Governi di istituire e mantenere sistemi di monitoraggio della qualità dell’aria nelle vicinanze di asili e scuole e di riferire le informazioni al pubblico, rilevando i livelli di inquinamento atmosferico pericolosi per i bambini e le donne in gravidanza.
“Ridurre gli inquinanti atmosferici e l’esposizione dei bambini all’aria tossica è fondamentale per proteggere la loro salute e le loro società, con conseguente riduzione dei costi sanitari, miglioramento dell’apprendimento, aumento della produttività e un ambiente più sicuro e pulito per tutti”.
Cosa respirano i ragazzi a scuola?
Vogliamo veramente mandare i nostri figli a scuola in salute e sicurezza?
Assoclima chiede che il mondo della politica ascolti la voce delle comunità tecnica, scientifica e industriale e agisca subito per imporre l’adozione di sistemi di ventilazione meccanica nelle scuole.
“Avremmo dovuto dotare le scuole di sistemi adeguati per la ventilazione. In inverno non si possono tenere i ragazzi con le finestre aperte; bisogna investire sulle scuole“.
Le comunità tecnica, scientifica e industriale stanno affermando da mesi la necessità di installare sistemi di ventilazione meccanica controllata nelle aule scolastiche così da avere i giusti ricambi d’aria in ambiente senza sprechi di calore inutili.
Il ricambio d’aria con sistema di filtrazione è la principale arma contro tutti i virus!
DOCUMENTI DISPONIBILI
Breathless beginnings: the alarming impact of air pollution on children in Europe and Central Asia